SALUTE E BENESSERE IO  BELLA DISTRIBUTORE ESCLUSIVO IN ITALIASpedizione in tutta Italia e Estero By Giovanna & Iryna

SALUTE E BENESSERE IO  BELLA DISTRIBUTORE ESCLUSIVO IN ITALIASpedizione in tutta Italia e Estero By Giovanna & Iryna

Menu

 

Alcuni  oli essenziali.  La Forza della Natura. Il valore dei nostri prodotti.

Alcuni oli essenziali. La Forza della Natura. Il valore dei nostri prodotti.

VERA NATURA. PARLIAMO DI ALCUNE PIANTE.

Oggi voglio parlarti dei prodotti naturali che vengono sempre più utilizzati in cosmetica, perché sono un’ottima scelta per prendersi cura della propria pelle in modo delicato e rispettoso dell’ambiente.

I prodotti naturali in cosmetica sono realizzati con ingredienti provenienti dalla natura, come piante, fiori, oli essenziali, burri e argille. Questi ingredienti sono ricchi di sostanze benefiche, vitamine e antiossidanti che aiutano a mantenere la pelle sana, idratata e luminosa senza l’uso di sostanze chimiche aggressive.

Per esempio, l’olio di cocco è molto usato per le sue proprietà idratanti e nutrienti, perfetto per la pelle secca o i capelli. L’aloe vera è conosciuta per le sue proprietà lenitive e rinfrescanti, ideale dopo l’esposizione al sole o per pelli sensibili. Le argille, come quella verde o bianca, sono ottime per purificare e assorbire le impurità della pelle.

Anche gli estratti di piante come camomilla, calendula e rosa sono molto apprezzati perché hanno effetti calmanti, antinfiammatori e antiossidanti. Inoltre, gli oli essenziali, come quello di lavanda o di tea tree, vengono usati per le loro proprietà antibatteriche e rilassanti.

L’uso di prodotti naturali in cosmetica non solo aiuta a rispettare la nostra pelle, ma anche l’ambiente, perché sono spesso biodegradabili e prodotti con metodi sostenibili. Insomma, scegliere cosmetici naturali è un modo per prendersi cura di sé stessi in modo più consapevole e rispettoso del nostro pianeta!

SEPILIFT

  Il Sepilift è presente nei sieri viso. Questo prodotto è un complesso biologico brevettato che rafforza, rigenera e idrata la pelle del viso e la delicata zona delle labbra, ripristina l'elasticità e migliora il tono. Ha un effetto positivo sul derma: leviga le rughe, idrata la pelle e dona un aspetto giovane e sano.

Nei tessuti di ogni persona sono presenti almeno 5 tipi di collagene, che si distinguono per la loro composizione genetica e sono ben studiati dai biologi. Il collagene di tipo 1 costituisce circa l'80% della pelle di un adulto, mentre il tipo 3 solo il 15% è rappresentato da collagene di tipo 4 e 5. Il collagene di tipo 3 prevale nella pelle dei giovani, comparendo principalmente durante la guarigione di ferite e lesioni, motivo per cui viene chiamato" collagene rigenerativo". Con l'età, il collagene di tipo 1 sostituisce progressivamente quello di tipo 3, fenomeno accompagnato dalla comparsa dei segni dell'invecchiamento cutaneo.

X